Tre giorni di relax per visitare il Parco Nazionale del Pollino!
- B&B Le Cinque Cime – giardno
- Passeggiata in alta quota
- Sorgente Mercure
Vieni a scoprire l’area protetta più grande d’italia nel ponte del 2 giugno
PONTE DEL 2 giugno
PROPOSTA 1
Programma:
Venerdi 2 giugno
Arrivo nel pomeriggio/sera
Sabato 3 Giugno
Ore 9,30 Escursione di “Acquatrekking” nel fiume Mercure-Lao. Si raggiungerà in autonomia Infopollino Centro Escursioni e insieme alle guide si raggiungerà il fiume. Accompagnati dalle guide, con i waders (tuta con stivali) si svolgerà una facile escursione nel fiume. Attività adatta anche a famiglie con bambini.
Ore 13,00 Pranzo in un ristorante tipico del borgo di Viggianello
Nel pomeriggio si consiglia di visitare l’area faunistica del cervo
Domenica 4 giugno
Ore 9,00 Colazione incontro con la guida e partenza per la montagna (con mezzi propri)
Escursione nelle “praterie d’alta quota”: Facile escursione accompagnati dalla guida nel cuore del Parco Nazionale del Pollino alla scoperta delle faggete e delle praterie del Pollino.
Ore 13,00 Pranzo presso il Rifugio La Baita
Nel pomeriggio rientro verso casa
Il costo della proposta è di € 170,00 A PERSONA
Il costo comprende
- 2 notti in B&B con pernotto e prima colazione
- 2 pranzi a base di prodotti tipici
- 1 escursioni guidate sui sentieri del Parco Nazionale del Pollino
- 1 escursione di Acquatrekking nel fiume Mercure Lao
PROPOSTA 2
Programma:
Giovedi 1 Giugno
Arrivo nel pomeriggio/sera
Venerdi 2 giugno
Ore 9,00 Escursione ai Pini Loricati di Piano Ruggio. Si raggiungerà Piano Ruggio (1560 m slm) seguendo la guida con i propri mezzi. Escursione facile fino al Belvedere del Malvento dove si ammirerà la Calabria e i Pini Loricati. Possibilità di proseguire la passeggiata fino alla Cresta Sud-Ovest di Serra del Prete dove ammirare più da vicino il Pino Loricato, albero simbolo del Parco.
Ore 13,00 Pranzo in agriturismo
Nel pomeriggio si consiglia di visitare Rotonda, la cascata del Paraturo e il Museo Palentologico dell’Elephans Antiquus.
Sabato 3 Giugno
Ore 9,30 Escursione di “Acquatrekking” nel fiume Mercure-Lao. Si raggiungerà in autonomia Infopollino Centro Escursioni e insieme alle guide si raggiungerà il fiume. Accompagnati dalle guide, con i waders (tuta con stivali) si svolgerà una facile escursione nel fiume. Attività adatta anche a famiglie con bambini (www.acquatrekking.it)
Ore 13,00 Pranzo in un ristorante tipico del borgo di Viggianello
Nel pomeriggio si consiglia di visitare l’area faunistica del cervo di Viggianello e la sorgente del Mercure
Domenica 4 giugno
Ore 9,00 Colazione incontro con la guida e partenza per la montagna (con mezzi propri)
Escursione nelle “praterie d’alta quota”: Facile escursione accompagnati dalla guida nel cuore del Parco Nazionale del Pollino alla scoperta delle fioriture primaverili
Ore 13,00 Pranzo presso il Rifugio La Baita
Nel pomeriggio rientro verso casa
Il costo della proposta è di € 230,00 A PERSONA
Il costo comprende
- 3 notti in B&B con pernotto e prima colazione
- 3 pranzi a base di prodotti tipici
- 2 escursioni guidate sui sentieri del Parco Nazionale del Pollino
- 1 escursione di Acquatrekking nel fiume Mercure Lao