Per l’Epifania scegli il Bed and Breakfast Le Cinque Cime

per scoprire il Pollino innevato con ciaspole e slittini!!!

 

OPZIONE 1
5-6-7-8 Gennaio 2023

GIOVEDI 5 GENNAIO 

Pomeriggio: arrivo e sistemazione in B&B.

VENERDI 6 GENNAIO: SLITTINI E PADELLE
Ore 8,00: Sveglia e prima colazione

Ore 9,00: Incontro con la guida. Partenza verso la montagna. Si seguirà la guida con i propri mezzi.

Ore 10,00: Passeggiata sulla neve e divertimento con padelle e slittini forniti dalla guida.

Pranzo presso agriturismo o ristorante tipico.
Nel pomeriggio si consiglia di visitare il centro storico di Rotonda (Pz) a pochi km dal nostro B&B. Possibilità di visita del Museo Paleontologico del Pollino.

sabato 7 GENNAIO
Ore 8,00: Sveglia e prima colazione

Ore 9,00: Incontro con la guida. Partenza verso la montagna. Si seguirà la guida con i propri mezzi.

Ore 10,00: Escursione sulla neve con le ciaspole (Racchette da Neve) Accompagnati dalla Guida si va, passo dopo passo, alla scoperta degli ambienti innevati del Pollino riconoscendo le tracce degli animali selvatici che vivono nel bosco. La durata dell’escursione può essere di 2 ore (facile e adatta a tutti) oppure di 3 ore (si richiede un minimo di allenamento fisico).

Ore 13,00: Pranzo a base di prodotti tipici presso il Rifugio La Baita di Piano Visitone a 1400 m slm. In caso di forte innevamento o con condizioni meteo avverse il pranzo si terrà presso Agriturismo o Ristorante tipico.

Ore 15,00: Rientro verso il Bed and Breakfast. Si consiglia di visitare Viggianello e l’area faunistica del cervo.

DOMENICA 8 GENNAIO 

Ore 9,00 Incontro con la guida. Spostamento con i mezzi propri seguendo la guida verso la sorgente del fiume Mercure di Viggianello e poi verso Laino Borgo (Cs). Passeggiata alla scoperta degli ambienti fluviali del Pollino.

 

COSTO 220,00 EURO A PERSONA ED INCLUDE

    •  3 notti in Bed and Breakfast con pernotto e prima colazione
    •  1 ciaspolata sulla neve con noleggio ciaspole e bastoncini incluso.
    • 1 giornata sulla neve per divertirsi con padelle e slittini.
    • 1 pranzo al rifugio a 1400 slm
    • 1 pranzo presso ristorante tipico o agriturismo
    • 1 escursione guidata sui sentieri del Pollino

ABBIGLIAMENTO Si richiede abbigliamento adeguato alla stagione invernale: scarponi da trekking o similari, giacca a vento, pile, guanti e cappello invernale.

N.B. Per raggiungere il B&B e la montagna è obbligatorio avere gomme termiche o catene a bordo. 

 

OPZIONE 2
6-7-8 Gennaio 2023

VENERDI 6 GENNAIO 

Pomeriggio: arrivo e sistemazione in B&B.

SABATO 7 GENNAIO
Ore 8,00: Sveglia e prima colazione

Ore 9,00: Incontro con la guida. Partenza verso la montagna. Si seguirà la guida con i propri mezzi.

Ore 10,00: Escursione sulla neve con le ciaspole (Racchette da Neve) Accompagnati dalla Guida si va, passo dopo passo, alla scoperta degli ambienti innevati del Pollino riconoscendo le tracce degli animali selvatici che vivono nel bosco. La durata dell’escursione può essere di 2 ore (facile e adatta a tutti) oppure di 3 ore (si richiede un minimo di allenamento fisico).

Ore 13,00: Pranzo a base di prodotti tipici presso il Rifugio La Baita di Piano Visitone a 1400 m slm. In caso di forte innevamento o con condizioni meteo avverse il pranzo si terrà presso Agriturismo o Ristorante tipico.

Ore 15,00: Rientro verso il Bed and Breakfast. Si consiglia di visitare Rotonda e il Museo di Storia Naturale

DOMENICA 8 GENNAIO 

Ore 9,00 Incontro con la guida. Spostamento con i mezzi propri seguendo la guida verso la sorgente del fiume Mercure di Viggianello e poi verso Laino Borgo (Cs). Passeggiata alla scoperta degli ambienti fluviali del Pollino.

 

COSTO 140,00 EURO A PERSONA ED INCLUDE

    •  2 notti in Bed and Breakfast con pernotto e prima colazione
    •  1 ciaspolata sulla neve con noleggio ciaspole e bastoncini incluso.
               ° 1 pranzo al rifugio a 1400 slm 
                ° 1 escursione guidata sui sentieri del Pollino

 

ABBIGLIAMENTO Si richiede abbigliamento adeguato alla stagione invernale: scarponi da trekking o similari, giacca a vento, pile, guanti e cappello invernale.

N.B. Per raggiungere il B&B e la montagna è obbligatorio avere gomme termiche o catene a bordo.